E' da un pò che volevo scrivere una piccola nota su questo tema molto affascinante dove la politica ne ha dette di tutti i colori.
In Italia si pagano troppe tasse. Caspita, ma questo lo sappiamo tutti. pagano troppe tasse gli imprenditori. pagano troppe tasse i lavoratori. pagano troppe tasse i pensionati.
ma cosa fare per poterne pagarne meno, o meglio pagarle in maniera giusta ed equa?
In America vige un sistema fiscale molto ma molto semplice, infatti il popolo americano è tassato solo su quello che effettivamente gli rimane dopo aver speso il denaro per vivere.
In Italia no, le tasse vengono applicate sul reddito, in pratica se io guadagno 50000€ l'anno mi vengono applicate le tasse sui 50mila€. Il fisco non tiene conto di quello che spendo per vivere, in pratica se io spendo 30milaE per vivere al fisco Italiano non gliene frega un H.
Se anche in Italia applichiamo il sistema fiscale Americano tutti pagano le tasse. Se potessiMo scaricare le spese con annessa ricevuta alla fine dell'anno avremmo un monte spesa che verrebbe detratto dai redditi totali.
Reddito 50mila€ - 30mila€ di spese = 20mila€ ed è su questo importo che il fisco applicherebbe la tassazione.
L'ho fatta troppo semplice? forse ma il succo è questo. Pagheremo poco ma pagheremo tutti.
E se da accertamenti a campione si scoprisse che qualche furbo le tasse non le paga come dovrebbe, in galera!! Al Capone è stato arrestato e condannato per evasione fiscale, mica per gli omicidi o per il contrabbando di alcolici nel periodo del proibizionismo.
I vari Spaventa, Visco, Tremonti etc etc perchè non hanno mai applicato un sistema simile a quello Americano?
Nell'ambito locale il nostro Sindaco ha fatto una esplicita richiesta alla Regione Sardegna per poter far diventare " zona franca" Alghero, per poter attrarre aziende che investano sul nostro territorio. Io dico che il gioco non vale la candela, almeno per le imprese che investirebbero qui ad Alghero.
«Un'area economica con vantaggi all'insediamento delle imprese, attraverso l'abbattimento di tasse che il Comune gestisce è l'idea sottoposta dal Sindaco all'attenzione e lo studio dell'assessorato al Lavoro»
ma quanto risparmierebbero queste Aziende?
Mentre la Regione potrebbe intervenire con contributi per l’assunzione dei lavoratori.
Se sei un imprenditore hai mai provato a chiedere dei contributi alla Regione? di qualsiasi genere?
Questa poi è il massimo: Il Sindaco, inoltre, implementa il pacchetto di iniziative con una ulteriore proposta che si accinge a presentare ai vertici del Banco di Sardegna, con l’auspicio che anche il mondo bancario voglia partecipare questo nuovo progetto, prevedendo nello specifico l’abbattimento del costo del denaro per le nuove aziende che investono e che assumono nuovi occupati.
Sicuramente vi è capitato di chiedere qualche fido o aiutino alle banche per la vostra azienda. lascio a voi stessi la risposta, soprattutto in questo periodo.
Io 4 anni fa ho proposto una mia idea all'assessore alle finanze di allora Angelo Cari su come fare in modo di creare nuove imprese da parte non solo di giovani ma da chiunque. E' esattamente la stessa ricetta che proporremo in campagna elettorale, ben lontana da quella molto fantasiosa e fuori da ogni realtà presentata dal Sindaco Tedde. Il tema del lavoro è un tema serio, non è tema da usare per fini propagandistici come le sue dichiarazioni: «La nostra determinazione nel fronteggiare la crisi generale – spiega il Sindaco – è rivolta non solo a trovare misure difensive, ma anche nell’attaccare lo stato di difficoltà trovando strumenti e misure per creare reddito e occupazione»
Per prima cosa questa città deve ritrovare la voglia di vivere, di entusiasmarsi. Bisogna dare agli Algheresi una città pulita, ordinata, solidale e poi, magari, trovare le soluzioni per poter attrarre turisti, aziende e lavoratori.
Bisogna fare un gran lavoro, con grande dedizione e disciplina, lasciandoci alle spalle ideologie, divisioni e appartenenze politiche.
NO PAIN NO GAIN niente sofferenza, niente guadagno.
Generazione Alghero.
Queste cose in Italia ......solamente a proporle ti pigliano per matto . Molte volte con i miei clienti o con gente che trovo nelle mie uscite per la citta' , capita proprio di parlare delle nostre tasse che paghiamo . Un artigiano , un commerciante , un lavoratore dipendente potrebbe trarre molto vantaggio se solo lo stato italiano volesse seguire l'esempio da te citato . Quanti di noi durante l'anno fanno magari spese per la casa , cene di lavoro , spese mediche particolari e poi non includono queste nella dichiarazione dei redditi ?? . Un lavoratore autonomo (parlo per conoscenza diretta essendo un povero cristo artigiano ) lavora tutto l'anno , si fa un mazzo per poi arrivare alla dichiarazione dei redditi che a volte non ha i soldi per pagare le tasse e deve andare a prendere un prestito perche' realmente i soldi che si guadagnano spesso e volentieri non coprono le spese per il vivere quotidiano ....e ti tocca pagare le tasse su quello che risulta dai ricavi e dagli acquisti !!!! Fausto hai toccato proprio un bel punto
RispondiEliminaMassimiliano Lepri "Generazione Alghero"