Pagine

Cerca nel blog

sabato 16 febbraio 2008

I GIOVANI POSSONO ESSERE ANCORA PROTAGONISTI

Prendo spunto da un articolo apparso su Libero di Oggi 16 Febbraio 2008 dove riporta un sondaggio della SWG fatto su un campione di under 24, riguardante le intenzioni di voto.il 30% preferisce FOrza Italia e il 15,5% Allenaza Nazionale portando così il PDL al 45,5%.Il PD è fermo al 19% e la sinistra arcobaleno all'11%, sommano così il 30%.La rilevazione è stata fatta tra il 25.10.2007 e il 6.2.2008, ovvero prima della notizia della fusione di AN con FI.Ma il dato che deve far riflettere è io 25% di giovani indecisi.la raccolta di questo 25% di indecisi deve rappresentare l'obiettivo primario della componente più aggressiva del PDL: i circoli della libertà.E' da quando ho fondato con alcuni amici il circolo della libertà di Alghero che spingo sulla necessità che i giovani - ma non solo - debbano impegnarsi in politica. Perchè essa si interessa a noi tutti i giorni attraverso leggi che poi tutti i cittadini devono rispettare.Ci si deve rendere conto che il lamento fine a se stesso non porta a niente se non a far stare sempre sulle stesse poltrone gli stessi personaggi.Bisogna cominciare a livello comunale, provinciale e anche regionale ad interessarsi di politica. Paretcipando attivamente , ad esempio, ad uno dei tanti circoli della libertà presenti in Italia. Facendosi carico della responsabilità di parlare di politica con gli amici e parenti.Partecipare a convegni e dibattiti quando presenti nella propria città.Inviando lettere ai giornali locali manifestando le proprie idee politiche.Questa campagna elettorale che ci porterà al voto il 13 e 14 Aprile è l'occasione per mettersi alla prova. Prima ancora con se stessi che con gli altri.

giovedì 14 febbraio 2008

CASINI ADDIO O ARRIVEDERCI?

Quanti elettori della UDC sono contenti della decisione di Casini di andare da solo alle prossime imminenti elezioni?Da un sondaggio si dice che il 73% degli elettori UDC voglia andare con il popolo della libertà.La strategia di Casini è chiara fin troppo, non si smentisce mai, come i vecchi buoni e marpioni democristiani. Essere l'ago della bilancia, in Senato, pur prendendo pochi voti a livello nazionale.Si sa che il serbatoio dei voti Casini lo ha al Sud, in prevalenza in Sicilia dove lo sbarramento per entrare in Senato è dell'8%.Allora è un addio o un arrivederci?Ci troveremo ancora Casini a fare il rompi all'interno del centro destra? secondo me SI!A noi cittadini Algherese certo importa la politica nazionale, ma è quella locale che mi preoccupa.Cosa faranno gli uomini di Casini ad Alghero ?Anche se a parole dicono che la loro permanenza in maggioranza è scontata, vorrei sapere a quali condizioni è così scontata.Cosa risponderanno al loro leader Casini quando darà loro ordini ben precisi di "scompaginare" il gioco?Ho scritto recentemente una lettera aperta al sindaco dove gli chiedevo a nome del circolo da me presieduto di rinunciare alla candidatura alla camera. Uno dei motivi è anche questo: averlo qui a sistemare le beghe che verranno fuori. Chi meglio di Lui potrebbe farlo?

martedì 12 febbraio 2008

LETTERA APERTA AL SINDACO DI ALGHERO

Caro Sig. Sindaco,

eccomi qui ancora una volta a scriverLe una lettera, così come feci nel marzo del 2007 .
Il tema è strettamente legato in quanto si parla sempre della Sua candidatura.
È indubbio che Lei sia tentato, giustamente e meritatamente, di andare a Roma e occupare un posto in parlamento o addirittura in Senato.
Quello che Le chiedo è di rinunciare alla candidatura per poter continuare a lavorare qui ad Alghero portando a compimento il progetto per il quale lo scorso anno quasi 7 Algheresi su 10 Le hanno ridato Fiducia.
Credo che gli elettori si sentirebbero garantiti e sereni potendo così vedere risolti alcuni problemi che Lei ha promesso di portare a soluzione positiva.
Per citarne uno , tra i più importanti ,parlo del P.U.C che con la Sua approvazione risolverebbe i tanti problemi legati alla ricerca di una casa per chi ancora non c’è l’ha.
Parlo insomma di tutti gli interventi a progetto da Lei annunciati nella campagna elettorale scorsa.
Un altro motivo per il quale Le chiedo di Rinunciare alla candidatura , è quello che al Suo fianco non vi è persona, uomo o donna in grado di “ricevere” la Sua eredità. Eredità pesante dal punto di vista carismatico. Eredità pesante dal punto di vista della qualità del lavoro da Lei svolto.
Rimanendo ad Alghero maturerebbe per le prossime elezioni un “bonus” ancora maggiore e ancor più spendibile di quello attuale.
Lei come sa, io non mi baso su calcoli e ragionamenti fatti nelle segreterie dei partiti, ma per sentire gli umori della gente vado in fila alle poste, al mercato, frequento bar e luoghi pubblici. Ed è lì che traggo le mie conclusioni. Come feci sempre nel 2007 quando sono stato l’unico a pronosticare il 65% dei consensi che avrebbe ricevuto. Se non vado errato mi sbagliai di qualche 0,....!
Il mio pensiero non è senza dubbio vincolante o quantomeno è pensiero di persona che non ha un ruolo politico pesante in Città. Il mio è solo un pensiero opinionistico. Prenda questa lettera aperta come segno di riconoscimento per il Suo lavoro svolto fino ad ora, oltre come segno di profondo rispetto per quello che Lei rappresenta in Città.

Mi auguro, insieme a tanti concittadini, che Lei continui a lavorare per Alghero.


Con profonda stima
Fausto Farinelli
Pres.ass.circolo della libertà di Alghero

lunedì 11 febbraio 2008

ADESSO E' IL MOMENTO DELLE NOVITA'

Dopo l'annuncio del presidente Berlusconi che ha pubblicamente ringraziato l'apporto dei circoli della libertà all'accensione della miccia del popolo della libertà, adesso è venuto il momento delle novità in politica.
Adesso è ora che le persone che non si sono mai interessate alla politica, lo facciano, si mettano in moto e contribuiscano allo svecchiamento della classe politica.
Adesso non è più tempo di accampare scuse, di essere sbadati e lasciare ad altri i calcoli meramente opportunistici. ADDESSO E' ORA DI FAR RIALZARE L'ITALIA.
Posso capire che nonostante i circoli siano stati la novità dell'ultimo anno e che con la loro forza e diffusione in tutta Italia hanno contribuito a far avvicinare molte persone alla politica, nonostante tutto gli stessi circoli hanno rappresentato un terreno fertile per chi si vuole riciclare.
Bisogna fare molta attenzione a dare voce e spazio ai vecchi parrucconi e parruccone della vecchia e stantia politica.
Magari qualcuno, vedendo il tentativo di riciclo da parte di alcuni vecchi politicanti, pensa che non sia ancora il tempo per avvicinarsi alla politica. A loro dico di stare tranquilli, di essere sereni e di non tentennare , di decidere adesso di fare il passo decisivo.
Con l'ingresso di "facce nuove" e di idee entusiaste, chi tenta il "riciclo" verrà messo nella condizione di non nuocere.
Saremo chiamati a votare e a controllare il voto in ogni seggio.