A leggere i sondaggi faccio riferimento a "il sardegna" dove 13mila intervistati hanno dato il seguente responso: centro destra in vantaggio con il 68% mentre il centro sinistra è al 38%.
Il sindaco di Cagliari Floris è in vantaggio per quanto riguarda l'anti Soru con il 36% di gradimento, Salvatore Cicu è al 21,4% a seguire poco distaccato il sentatore Massidda.
Per quanto riguarda i personaggi della società civile è in testa Sergio Zuncheddu patron di videolina e Unione Sarda.
Ad Alghero dopo il convegno macchiato di teatralità tutto il pdl algherese alza la voce per far sentire le sue ragioni verso Cagliari. A quanto pare posto per il Nostro sindaco non c'è nè, l'altolà perentorio del presidente Berlusconi ha bloccato tutti i Sindaci che sono specialmente ad inizio mandato o rinnovo di mandato.
Questo ha fatto sobbalzare dalla sedia Marco Tedde il quale si dice che abbia chiesto un posto nella MPA il movimento per le autonomie guidato da Raffaele Lombardo.
fa scalpore questa notizia in quanto da una parte si chiede unità in tutto il pdl, il sottoscritto è stato tacciato di tradimento dopo il comunicato in relazione al convegno del catalunya dove tutto il centro destra compreso i movimenti ed i circoli chiedevano a Tedde di candidarsi.
La critica che ho mosso era solo rivolta al modo in cui è stato annunciato il tutto ribaltando la realtà attuale he vede Tedde re incontrastato del centro destra algherese. le dimissioni del maggio scorso parlano chiaro.
In casa Algherese AN ha lanciato il comunicato che loro i voti li daranno solo ed esclusivamente a candidati espressione dell'intera città.
Insomma, ancora una volta si cercano accordi tra i segretari di partito, chiusi in 4 mura e non andando invece a sentire la gente proprietaria del voto. In questo modo non si sta rispettando in minima parte il cittadino che, essendo proprietario esclusivo del suo voto, non viene neanche contattato per sentire il suo parere.
Il cittadino è come un rasoio con una sola lama, usato e gettato per essere poi recuperato e nuovamente gettato dopo l'uso.
io con questo tipo di politica non mi ci trovo. Ieri sono stato fermato per strada da una persona che non conosco e mi ha detto che le cose che diciamo sono condivisibili e mi ha esortato di andare avanti perchè in città sono molte le persone che seguono con attenzione il nostro lavoro.
Sempre ieri nel mio negozio sono rimasto a chiaccherare on un amico delle "borgate" sempre bistrattate e prese per i fondeli dal politico di turno, mi ha detto che i tempi sono pronti, la gente è disposta a concentrare tutta la loro potenza elettorale verso una lista civica che abbia in mente di portare a compimento le "cose concrete" da realizzare per portare la qualità della vita in città ai massimi livelli.
Adesso la patata bollente dal fuoco la devono togliere i cuochi attuali. Io credo che qualcuno si brucierà se non usa i guanti. Altri per paura di bruciarsi , la patata la faranno seccare e diventare immangiabile.
sarò perchè le patate costano poco...........
RispondiElimina