Analizzando i bilanci a partire dall’anno 2003 e fino al 2007 è venuto fuori il numero magico del milione di €uro. Pubblichiamo la tabella A dove vi sono riportati tutti i numeri. Successivamente terremo sotto esame i vari progetti che sono stati attivati. La fonte sono gli stessi bilanci dell’azienda speciale e l’elaborazione del nostro centro studi. La cifra che fa rabbrividire è quella di € 1013282,00€ impegnati per pagare le spese correnti che non hanno portato niente all’azienda parco di Porto Conte, portandoli invece al famigerato “sistema politica.” Ci ha lasciato un po’ sgomenti il bando emesso dal parco per la ricerca di un direttore , il quale diceva chiaramente che lo si poteva pagare per i primi 6 mesi . ma come, una figura così importante - come lo si evince dallo statuto del parco stesso -pagato per così poco tempo? Si diceva che non c’erano soldi. Se invece i sigg. politici degli incarichi avessero lasciato nelle casse del parco quei soldi , il direttore del parco lo si avrebbe assunto già da un pezzo. Dotando l’area protetta anche di un piano sempre previsto dallo statuto. Come si potrebbe far finire questo bancomat? Cambiando lo statuto, eliminando gli amministratori, il consiglio direttivo, il dirigente, i costi per le consulenze, i revisori dei conti etc. Per quanto riguarda la guida politica lo si può tranquillamente fare mettendolo sotto le ali dell’assessorato al turismo, creando così quella sinergia per allargare la varietà di turismo che viene ad Alghero. Quest’analisi riguarda le spese correnti, non prende in esame i denari entrati e spesi per i vari progetti, per i quali non ci hanno mai detto quali risultati positivi per la popolazione hanno portato. Precisiamo che le analisi dei bilanci hanno lo scopo esclusivo di mettere a conoscenza l’opinione pubblica di come vengono spesi i soldi pubblici. Non vuole essere un atto d’accusa verso nessuno. Sappiamo benissimo che questa è la politica degli incarichi e dei contentini, senza controllare la qualità della spesa e tantomeno del raggiungimento degli obiettivi. Se questo sperpero di denaro continuerà sarà nostra cura intervenire presso l’opinione pubblica in maniera più efficace. Invitiamo i Sigg. politici, quelli che hanno a cuore la moralità del buon padre di famiglia, di venir fuori, di farsi sentire e darci una mano a chiudere questo vergognoso sperpero di denaro.
guarda i bilanci in sintesi
http://www.circololibertaalghero.com/news.asp?idnews=1213